Italia Coast to Coast
L’Italia Coast to Coast è un meraviglioso itinerario di circa 400 Km che, come si intuisce dal nome, unisce due
Leggi il seguitoL’Italia Coast to Coast è un meraviglioso itinerario di circa 400 Km che, come si intuisce dal nome, unisce due
Leggi il seguitoDopo aver percorso una valle di grande fascino eccomi alla porta del Convento di Stignano. Al suono del campanello vengo
Leggi il seguitoSCHEDA INFORMATIVA Periodo: dal 21 al 24 Marzo 2019 Durata del viaggio: 4 giorni/3 notti Tipologia di viaggio: Trekking con guida Numero
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 28 Marzo – 31 Marzo 2019 Durata del viaggio: 4 giorni/3 notti Tipologia di viaggio: Trekking Numero
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 01 Aprile – 07 Aprile 2019 Durata del viaggio: 7 giorni/6 notti Tipologia di viaggio: Trekking Numero partecipanti:
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 10 Aprile – 14 Aprile 2019 Durata del viaggio: 5 giorni/4 notti Tipologia di viaggio: Trekking e turismo culturale
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 09 Luglio – 14 Luglio 2018 Durata del viaggio: 6 giorni/5 notti Tipologia di viaggio: Trekking e turismo culturale
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 11 Giugno – 16 Giugno 2018 Durata del viaggio: 6 giorni/5 notti Tipologia di viaggio: Trekking e turismo culturale Numero
Leggi il seguitoSCARICA IL PROGRAMMA Vuoi sapere di più sul programma e sui prezzi? Scrivimi: globetrotterlife76@gmail.com Vuoi prenotare la tua
Leggi il seguitoSCHEDA TECNICA Periodo: 07 Giugno – 10 Giugno 2018 Durata del viaggio: 4 giorni/3 notti Tipologia di viaggio: Trekking e turismo culturale Numero
Leggi il seguitoRipropongo un articolo che ho scritto in tema di “sicurezza in Cammino” all’interno del progetto “Donne In Cammino“ promosso dall’Associazione
Leggi il seguito“ … e mentre immagino quel lago, qui dove ora ci sono campi e pascoli, mi accorgo di una sterrata
Leggi il seguitoRacconti che emozionano, che ti fanno rivivere incontri e passi, che ti fanno vedere il mondo con gli occhi e
Leggi il seguito“Quando sarai di fronte al Santuario non guardarti intorno chiedendoti dove devi andare… La Via Francigena prosegue passando sotto la
Leggi il seguitoTi ho già spiegato nello scorso ARTICOLO perché sia utile avere, e saper usare!, uno strumento GPS quando vai in
Leggi il seguito“… ho sempre pensato la Sicilia come una meta di mare e di città d’arte, la regione dei vulcani
Leggi il seguitoIn molti mi chiedete se sia utile avere con sé uno strumento GPS quando si va in cammino… Partiamo
Leggi il seguitoEcco per voi una SELEZIONE di GUIDE dei CAMMINI ITALIANI più belli e conosciuti! VIA FRANCIGENA DI SIGERICO Dalle
Leggi il seguito“… E dopo aver trascorso un’intera giornata sotto il sole tra i sentieri del parco del Gargano, eccomi pronta a
Leggi il seguito“Seguo l’indicazione per Vitozza e dopo un paio di km eccomi a camminare lungo un sentiero in mezzo ad un
Leggi il seguito“Uscendo dal piccolo borgo di Quartaia, mi rimetto in cammino su una sterrata tra i campi per poi entrare in
Leggi il seguito“Superata Sansepolcro, seguendo una tranquilla stradina asfaltata in salita, raggiungo l’Eremo di Montecasale, un luogo di grande pace, immerso nel
Leggi il seguitoLa VIA FRANCIGENA PER LE MONTAGNE: un bellissimo percorso di circa 400 km, che unisce Palermo a Messina attraversando le
Leggi il seguitoUn’esperienza molto intensa, soprattutto a livello emotivo, nei luoghi colpiti dai forti terremoti dello scorso anno. Un cammino tra bellezza
Leggi il seguitoTutto quello che c’è da sapere se vi state preparando per un cammino: quale fare, allenamento, attrezzatura, zaino, scarpe, credenziale
Leggi il seguitoIl Cammino è un’esperienza di intensa condivisione con gli altri. Soprattutto nelle strutture di accoglienza si arriva a condividere tutto:
Leggi il seguitoIl cibo come fonte di energia e prevenzione: qualche consiglio su cosa mangiare prima, durante e dopo la camminata BUON
Leggi il seguitoQuando si cammina per tante ore l’idratazione è molto importante per dare energia al corpo e prevenire infortuni: quanto, quando
Leggi il seguitoI film e i documentari realizzati sull’esperienza del Cammino: “The Way”, “Sei Vie per Santiago”, “I Volti della Via Francigena”
Leggi il seguitoVi parlo del valore dell’accoglienza, delle ospitalità “a donativo” e dei fantastici Hospitaleros, volontari che dedicano il loro tempo con
Leggi il seguito